
Tinteggiatura & Verniciatura interna
Enea Pittura: Il Partner Ideale per la Tinteggiatura e Verniciatura Interna
Con anni di esperienza, Enea Pittura offre un servizio completo di tinteggiatura e verniciatura interna, garantendo qualità e durata nel tempo.
​
​
Problemi Comuni nella Tinteggiatura Interna
​
I principali errori e problemi nella tinteggiatura interna derivano da:
-
Valutazione errata del supporto: una diagnosi imprecisa porta alla scelta di pitture e cicli di verniciatura non adeguati.
-
Scarsa professionalità dell’applicatore: modalità di applicazione sbagliate compromettono il risultato finale.
Per garantire un risultato impeccabile, è essenziale analizzare le condizioni del supporto e scegliere il ciclo di verniciatura corretto. Materiali diversi o superfici con problematiche specifiche (es. muffe o condense) richiedono trattamenti personalizzati e applicazioni effettuate da professionisti esperti.
​
Cause e Soluzioni ai Problemi Più Frequenti
​
1. Problemi di Dilatazione Insufficiente
​
Una diluizione errata dei prodotti vernicianti causa una scarsa dilatazione, visibile come segni degli strumenti di applicazione. Soluzione: affidarsi a professionisti in grado di preparare correttamente il prodotto e applicarlo con le tecniche idonee.
​
2. Distacchi della Pittura
​
Il distacco della pittura è spesso dovuto a:
-
Applicazione su superfici polverose (intonaco o vecchie pitture).
Rimedi: raschiare e pulire il supporto prima di applicare il prodotto. -
Utilizzo di pitture lavabili su fondi trattati con tempere.
Rimedi: rimuovere gli strati preesistenti, spolverare, applicare un fissativo e poi la nuova pittura. -
Applicazione su rasature a gesso non completamente asciutte.
Rimedi: attendere il completo indurimento del gesso prima di iniziare. -
Umidità di risalita.
Rimedi: eliminare la causa dell’umidità e applicare cicli vernicianti idonei.
​
3. Formazione di Muffe
​
Le muffe si sviluppano a causa di:
-
Condensa: spesso legata a scarsa ventilazione o ponti termici.
Rimedi: migliorare la ventilazione e trattare le superfici con pitture anticondensa. -
Isolamento termico insufficiente: soluzioni come pitture antimuffa possono offrire benefici temporanei.
​
4. Efflorescenze Saline
​
Le efflorescenze saline danneggiano l’intonaco e la pittura. Soluzione:
-
Nei casi lievi: rimuovere l’intonaco degradato e rifare il trattamento.
-
Nei casi gravi: applicare cicli di risanamento anti-umido specifici, come Hydra.
​
5. Zone con Brillantezza Non Omogenea
​
La disomogeneità di brillantezza è causata da:
-
Applicazioni non uniformi o spessori eccessivi.
-
Mancato rispetto dei tempi di essiccazione.
-
Utilizzo improprio di fissativi.
Rimedi: seguire scrupolosamente le linee guida del ciclo verniciante.
​
​
Perché Scegliere Enea Pittura?
​
Se la tua abitazione necessita di una tinteggiatura interna, affidati a Enea Pittura. Grazie alla nostra esperienza e all’utilizzo dei migliori materiali, garantiamo risultati eccellenti, duraturi e privi di spiacevoli sorprese. Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito!


